CREMA DI ZUCCA CON CECI, PECORINO E PEPE NERO

INGREDIENTI x 2 persone

In caso di trattamento chemioterapico non utilizzare il pepe nero in quanto potrebbe interferire
con diversi farmaci

PROCEDIMENTO

PROPRIETA' BENEFICHE

  • La zucca è un ortaggio ricchissimo di un carotenoide chiamato beta-carotene dotato di
    proprietà antiossidanti soprattutto a livello della pelle.
  • I ceci grazie all’elevato contenuto di fibre insolubili contribuiscono ad abbassare l’indice
    glicemico e insulinemico del pasto.
    La fibra dei legumi, inoltre, funziona da “spazzino” rimuovendo rifiuti, tossine e quindi
    proteggendo verso tante forme di cancro, soprattutto quelle dell’apparato gastrointestinale.
    I ceci sono ricchi di proteine, vitamine e minerali tra cui il ferro; si tratta però di ferro
    vegetale (difficile da assorbire), per questo è necessario aggiungere al piatto il limone,
    perchè, grazie alla vitamina C, rende il ferro maggiormente assimilabile

Adatto per il paziente:  

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Print

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *