Menu
VIETNAM – connubio perfetto tra freschezza, leggerezza e gusto
Quello che colpisce di più quando si passeggia tra le strade delle città vietnamite è il costante odore di cucinato. Dalla mattina alla sera, infatti, nella stragrande maggioranza dei casi, i pasti vengono mangiati per strada. I locali sono molto piccoli, l’umidità è asfissiante quindi ci si arrangia con tavolinetti e seggiole di plastica sul marciapiede.
Oltre ad essere una delle cucine più salutari del mondo, quella vietnamita è una delle più buone che abbia mai mangiato.
Protagonisti sono il riso, le zuppe, il pesce, la carne, la soia, il tofu, le uova (credo di averle mangiate tutti i giorni sia a pranzo che a cena) e ovviamente le spezie.
Mangiare in Vietnam costa pochissimo.
Oltre ad essere una delle cucine più salutari del mondo, quella vietnamita è una delle più buone che abbia mai mangiato.
Protagonisti sono il riso, le zuppe, il pesce, la carne, la soia, il tofu, le uova (credo di averle mangiate tutti i giorni sia a pranzo che a cena) e ovviamente le spezie.
Mangiare in Vietnam costa pochissimo.
Zuppa con vegetali e cosce di rana
Pho
Zuppa con spaghetti di riso, manzo e spezie
Bánh trung thu
Torte lunari cotte al forno e ripiene di pasta di semi di loto, datteri, crema di fagioli e uovo
Goi cuon
Gamberi, verdure e spaghetti di riso avvolti in carta di riso
Strett food
Spiedini di patate
Strett food
Spiedini di pesce
Strett food
Ravioloni ripieni di carne e uova
Gelato vietnamita
Bun cha
Straccetti di maiale cotto alla brace accompagnati da riso e verdure
Strett food
Pesce grigliato
Frutta tropicale
Ananas, cocomero, banane, mango e pitaya
Wulong
Tipologia di tè
Caffè
Preparato mediante tecnica della filtrazione
Riso fritto con ananas, verdura e pollo
Strett food
Zampe di gallina arrosto
Mercato galleggiante sul delta del Mekong
Mercato del pesce
Ca phe trung
Caffè con tuorlo d'uovo, zucchero e latte condensato